un tal Lucas

Letture, pensieri, versi: di Luca Massaro

mercoledì 25 aprile 2018

La Liberazione a metà

›
[ * ] [dal risvolto di copertina, credo] Alla fine della Seconda guerra mondiale molti tra i piú alti vertici militari del...
1 commento:

Affari esteri correnti

›
La solerzia dimostrata dal governo italiano nel conferire la cittadinanza al bambino inglese Alfie, dimostrata soprattutto dalla persona in...
3 commenti:
martedì 24 aprile 2018

It's five o'clock

›
Ebbi un motivo di preoccupazione; lo fischiettai, intonato, accompagnato dagli zirli di alcuni tordi sopravvenuti intorno casa, e lo feci s...
lunedì 23 aprile 2018

C'è decile e decile

›
«Si allarga il divario in Italia tra chi ha redditi più alti e chi non riesce ad arrivare alla fine del mese: il decile più povero della po...
2 commenti:
domenica 22 aprile 2018

La circostante letteratura

›
C’era un libro che aspettavo da anni e finalmente Gianluigi Simonetti l’ha scritto, La letteratura circostante. Narrativa e poesia n...
1 commento:
giovedì 19 aprile 2018

Un giovane hegeliano

›
[***] Ieri pomeriggio, a Fahreneit (Radio Tre) [***], insieme al celebre giornalista Gad Lerner (il quale presentava La difesa della razza...
1 commento:
martedì 17 aprile 2018

L'io dismesso

›
Avevo desiderio di essere me stesso poi ho smesso di avere desiderio di essere me stesso benché chi sia non l'ho mai saputo. ...
sabato 14 aprile 2018

Uno strano triedro

›
«È successo quello che doveva succedere ci siamo addormentati perché è venuto il sonno a fare il nostro periodico ritratto» Lucio Ba...
1 commento:
giovedì 12 aprile 2018

Con il tuo spirito

›
Da tempo, sul fisso, ricevo chiamate soltanto dai call center. Oramai mi sono rassegnato, tanto che, stasera, appena alzata la cornetta  (h...
2 commenti:
martedì 10 aprile 2018

Sai che torta

›
Limes Quanti anni sono che c'è la guerra in Siria? Quante bombe? Quanti morti? Quanta devastazione? Per fare un confronto: c'è...
1 commento:
domenica 8 aprile 2018

La vita ininterrotta

›
Mark Strand, L'inizio di una sedia, Donzelli, Roma 1999 (traduzione di Damiano Abeni) Ci sono poesie che trascinano in un vortice ...
2 commenti:
sabato 7 aprile 2018

Https e Spam

›
Domande tecniche a chi ne sa qualcosa e volentieri mi darà risposta: come vedete, su insistito suggerimento del sistema Blogger, ho camb...
2 commenti:

Aggiunta al padellare

›
Per riallacciarmi alla chiusa del mio precedente post, mi permetto di correggere Ellekappa: il reato di  pressing  sul Pd perché giunga a...
venerdì 6 aprile 2018

Padellare

›
Io penso che quello di Di Maio sia stato un suggerimento, più che una critica. Infatti, Salvini lo ha accolto subito, facendo valere così i...
mercoledì 4 aprile 2018

Godi popolo

›
  Nella foto, alcuni deputati e senatori appartenenti al Gruppo Misto di Camera e Senato. Una bella giornata istituzionale, piena d...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
Luca Massaro
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.