giovedì 9 gennaio 2014

Usato e diffuso come meglio ho potuto (e creduto)

Essere iscritto alla newsletter di forzasilviopuntoit è impagabile (infatti non si paga). Tramite essa, si apprendono le novità del movimento politico in anteprima, scoprendo anche dei particolari interessanti, che sono le più volte trascurati dalla cronaca politica.
Nel merito odierno, mi riferisco al fatto che il Club, in occasione del prossimo ventennale della discesa in campo, ha avuto la perizia di rendicontare gli eventi salienti della attività politica dell'ex-senatore, fornendoci così degli utilissimi strumenti per imparare a memoria e ripetere a pappagallo le principali realizzazioni compiute nei nove anni in cui Silvio è stato presidente del consiglio dei ministri della repubblica italiana.
L'elenco è sufficientemente esaustivo per riflettere a fondo sul significato esistenziale dell'avere una faccia come il culo (flaccido). Tra i punti di cui andare fieri è doveroso ricordare:

  • Afghanistan: partecipazione alla missione Enduring Freedom (2001).
  • Riforma della scuola (2003).
  • Missione di pace (!) in Iraq (2003). 
  • Legge sul conflitto di interessi (2004).
  • Crisi: messa in sicurezza dei conti pubblici e dei risparmi dei cittadini. Carta acquisti e social card (2008).
  • Napoli: risolta emergenza rifiuti (2008).
  • Nuova Alitalia (2008).
  • Azzerati sbarchi di clandestini a Lampedusa (2010).
  • Lotta serrata contro l'evasione fiscale (2010).
Non ce la faccio a proseguire l'elenco.
Tra i tre strumenti di propaganda proposti dal Club, ciò che tuttavia più mi ha colpito è l'Agendiario
dov'è riportato il «racconto dei primi venti anni in politica con Silvio». I primi venti anni. In attesa dei secondi venti? Silvio, nell'introduzione, scrive: «Io, come ho detto il 26 gennaio 1994, amo l'Italia: un amore al quale ho destinato questi vent'anni e al quale destinerò quelli che verranno». Il pronome dimostrativo “quelli” è riferito, indefinitamente, ai soli anni o in esso è specificato anche l'aggettivo numerale, venti? Sono un po' preoccupato.
Da notare, infine, che l'Agendiario è disponibile a chiunque ne faccia richiesta al modico prezzo di 8 €, più 4€ di spedizione. Se non ricordo male, alcuni anni or sono, il materiale del Club arrivava gratis a casa. Segno buono: i veri innamorati non si scordano mai del francobollo.

Nessun commento: